ed è bellissima.
L’Italian Tech Speak è un canale podcast dedicato al racconto del mondo della tecnologia e dell’innovazione. Ai microfoni dell'ITSPeak, parleremo di come la tecnologia sta cambiando la musica, la politica, il cibo e lo sport, ma non solo. Ascolteremo startupper di grande successo raccontare i loro più grandi insuccessi. Poi ci immergeremo nel racconto di alcune puntate delle famosa serie “Black Mirror” ed esploreremo opportunità e minacce delle tecnologie che ne sono protagoniste. Infine, parleremo con quelle aziende che hanno rivoluzionato interi settori e ci faremo anticipare le prossime rivoluzioni!
Ogni settimana un nuovo episodio
Non perdere il tuo appuntamento con la tecnologia Iscriviti Per ricevere la nostra newsletterBonus Track
Nell’episodio extra di Italian Tech Speak abbiamo voluto ripercorrere i temi trattati in questa prima edizione dal punto di vista di John Elkann: un imprenditore, un investitore e un innovatore, ma soprattutto un grande appassionato di tecnologia. Una vita passata a girare il mondo, a scoprire le ultime applicazioni tecnologie e ad incontrare i grandi protagonisti dell’innovazione. Per ripercorrere alcuni passi di questo viaggio, basta premere play.
Intervista: Diyala D'Aveni
Temi: innovazione, futuro
DisruptON
La nuova rubrica di Italian Tech Speak parlerà di “disruption”. Incontreremo le idee imprenditoriali di chi ha fatto la rivoluzione nel suo settore, stravolgendone le logiche e rendendo tempestivamente obsolete tutte le regole che lo governavano. Parleremo di coraggio, intuizione e incrollabile determinazione. Preparati ad ascoltare la rubrica DisruptON e a scoprire come, a volte, distruggere significhi costruire.
Conduce: Mia Ceran
Temi: e-commerce moda, online media
White Mirror
In questa rubrica, ci immergeremo nel racconto di alcuni famosi episodi della serie Black Mirror. Il viaggio avrà inizio in un “White Christmas” e ci porterà ad incontrare un certo “Metalhead”, per poi approdare nell’incredibile “San Junipero” portando con noi “Rachel, Jack and Ashley too”. Nel rivivere questi mondi distopici saremo accompagnati da quattro grandi esperti delle tecnologie protagoniste di questi episodi che, per la prima volta, ci mostreranno quali sono le realtà utopiche che quelle stesse tecnologie possono abilitare.
Conduce: Stefano Massini
Temi: Assistenti vocali, Robotica, VR, AI
Fail Forward
In questa rubrica parleremo con chi della tecnologia ne ha fatto un lavoro, trasformando la sua idea in realtà, con coraggio e determinazione. E ha scelto di farlo in Italia, non esattamente il paese delle opportunità. Supereroi? No, giovani intraprendenti che non si sono mai arresi di fronte ai no, alle difficoltà e alle porte in faccia. Ed è proprio di questo che si parlerà di: errori, fatiche e anche fallimenti. Per saperne di più non vi resta che ascoltare Fail Forward: storie di insuccesso di startupper di successo.
Conduce: Federico Russo
Temi: Startup, Fallimenti
Tech & Società
La tecnologia ha plasmato il nostro quotidiano ed è entrata nelle nostre case: è nel cibo che mangiamo, è nella musica che ascoltiamo, ha rivoluzionato lo sport che amiamo e ha cambiato la vita politica del nostro paese. Ce lo siamo fatti raccontare da alcuni dei protagonisti di ognuno di questi settori, per scoprire di più non ti resta che ascoltare tutti gli episodi della rubrica Tech & Società.
Conduce: Linus
Temi: Cibo, Politica, Sport, Motori e Musica
Le voci del podcast
News
Moda, tecnologia e sostenibilità: come possono diventare sinonimi?
L’incontro tra la moda e l’innovazione, nell’era dell’industria 4.0, sta ridisegnando il settore del fashion. Abiti dotati di sensori intelligenti, tessuti all’avanguardia sotto il punto…
Storia del giornalismo: dall’antichità ai new media
Il bisogno umano di conoscenza da cui è nata l’informazione, e dunque il giornalismo, ha radici millenarie. Già nell’antica Grecia e nell’antica Roma in ogni…
Virtuale, aumentata, mista: storia ed evoluzione delle nuove realtà create dall’uomo
Con il termine realtà virtuale (abbreviato in VR, dall'inglese virtual reality) si identificano vari modi di simulazione di situazioni reali con le quali il soggetto…
L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: dall’imitazione dell’uomo al suo empowerment
L’Intelligenza Artificiale (IA) è un ramo dell’informatica che permette la programmazione e la progettazione di sistemi, hardware e software, dotati di caratteristiche che vengono considerate…
Dalla Robotica all’Intelligenza Artificiale: come nasce la fabbrica del futuro
Era il 1961 quando il primo robot industriale fece il suo ingresso in uno stabilimento automobilistico in New Jersey (US). Un braccio meccanico utilizzato per…
Assistenti vocali: dalle loro origini ad oggi
Un assistente virtuale è un software che interpreta il linguaggio naturale (Natural Language Processing) e, se opportunamente addestrato, può dialogare con degli interlocutori umani allo…
Da 0 a startup in 5 episodi.
Lezione #5: le regole del pitch perfetto
Contenuto estratto e rielaborato dai corsi della School of Entrepreneurship & Innovation. Il viaggio verso la realizzazione di una startup sta per giungere al termine.…
Da 0 a startup in 5 episodi.
Lezione #4: il business model
Eccoci arrivati al quarto step verso la realizzazione della nostra startup. Vi ricordate da dove siamo partiti? Facciamo un breve riassunto. Il nostro punto di…
Da 0 a startup in 5 episodi.
Lezione #3: La prototipazione
Contenuto estratto e rielaborato dai corsi della School of Entrepreneurship & Innovation. Tutte le immagini sono prese da moduli educativi di School of Entrepreneurship and…
Da 0 a startup in 5 episodi.
Lezione #2: come trovare l’idea
Contenuto estratto e rielaborato dai corsi della School of Entrepreneurship & Innovation. Prima di iniziare questo step, assicuratevi di aver completato quello precedente: partire dal…
Da 0 a startup in 5 episodi.
Lezione # 1: Si parte sempre dal problema
Contenuto estratto e rielaborato dai corsi della School of Entrepreneurship & Innovation Tutti noi siamo alla costante ricerca di soluzioni che possano semplificare o migliorare…
La storia degli eSport: non chiamateli semplici giochi
Sport elettronici: spesso abbreviato con eSport (dall'inglese electronic sports), e-Sport o esport, indica il giocare videogiochi a livello competitivo organizzato e professionistico. I giochi che…
La tecnologia di crowd engagement da Woodstock ai Muse.
Tecnologie di crowd engagement: insieme delle tecnologie utilizzate per consentire ad un pubblico di partecipare attivamente e/o contribuire ad un evento Woodstock, 1969. Ci sono…
Stampare per credere!
La storia della stampa 3D dai suoi esordi, ad oggi. Stampa tridimensionale: è un processo ‘additivo’, ossia basato sull’addizione di materiale (in contrapposizione ai processi…
Blockchain: origini, tecnologia e sviluppi futuri
Blockchain [n.] (letteralmente "catena di blocchi") è una struttura dati condivisa e immutabile. È definita come un registro digitale (un “libro mastro”) le cui voci…
I simulatori: dalle piste di volo a quelle della Formula Uno.
Simulatóre s. m. [dal lat. simulator -oris, der. di simulare «simulare»]. Nella tecnica, denominazione di dispositivi usati come modelli analogici di particolari sistemi, macchine e…
Resta nel loop
Scopri in anticipo cosa succede sul canale di Italian Tech Speak e ricevi le anticipazioni sull'evento di Italian Tech Week 2021
In attesa di premere Play Iscriviti Per ricevere la nostra newsletter