Arriva Italian TechSpeak, la nuova serie podcast e video che racconta l’universo tech italiano e i suoi protagonisti
Max Pezzali spiega quanta innovazione c’è dentro un tour; Davide Casaleggio parla della politica all’epoca delle reti; la scuderia Ferrari svela i segreti della tecnologia di una monoposto per la F1; Davide Oldani racconta il design di una cena stellata…
In attesa della prossima edizione dell’Italian Tech Week – la tech conference che nel giugno 2021 tornerà a ospitare a Torino gli appassionati di tecnologia e di innovazione – il primo di Ottobre parte Italian TechSpeak, un nuovo format digitale gratuito che racconta come la tecnologia ha cambiato le nostre vite e il nostro lavoro.
Sui siti italiantechweek.org e Repubblica.it verrà pubblicata, ogni settimana, una “conversazione tech” tra un personaggio del mondo dell’infotainment – tra cui Linus, Federico Russo, Stefano Massini e Mia Ceran – e un protagonista dell’innovazione in Italia. Ogni intervista sarà fruibile in modalità video e podcast. Quattro le rubriche previste: Tech & Società, Fail Forward, White Mirror, Disrupt_ON.
Nella prima rubrica di Italian TechSpeak, Tech & Società, Linus – deejay, conduttore radiofonico, poi direttore artistico e ora manager editoriale – racconterà come la tecnologia ha plasmato il nostro quotidiano: è nel cibo che mangiamo, è nella musica che ascoltiamo, ha rivoluzionato lo sport che amiamo e ha cambiato la vita politica del nostro Paese. Ecco gli ospiti protagonisti di questo racconto:
- Simone Resta, capo dell’area Ingegneria telaio della Scuderia Ferrari (Motori)
- Davide Casaleggio (Politica)
- Davide Oldani, chef stellato (Cibo)
- Max Pezzali (Musica)
- Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer della società calcistica Juventus (Sport)
Seguirà la rubrica Fail Forward che racconterà agli ascoltatori di #ITSpeak come la tecnologia ha cambiato e sta cambiando la vita dei giovani imprenditori italiani: attraverso esempi di successo, da Bending Spoons (i creatori dell’app Immuni) a MySecretCase (e-commerce di sex toys tutto italiano), ascolteremo le storie degli startupper e impareremo dai loro errori: non c’è ascesa imprenditoriale, in fondo, senza passi falsi.
Le puntate della terza rubrica, White Mirror, si ispireranno ad alcuni episodi della famosa serie Netflix Black Mirror e da qui partiranno per esplorare non solo le insidie celate nell’innovazione tecnologica – come accade nel popolare format tv inglese – ma anche le opportunità e le occasioni che questa mette a disposizione delle persone.
La quarta e ultima rubrica di #ITSpeak, Disrupt_ON, sarà invece dedicata a quegli imprenditori che con le loro idee e la loro strategia hanno rivoluzionato interi settori o modelli di business tradizionali.
Non sarà solo intrattenimento: per ogni puntata di ITS, un team editoriale dedicato raccoglierà informazioni mirate e approfondimenti sui principali temi tecnologici emersi nel corso delle puntate.
Italian TechSpeak è un progetto non-profit ideato da SEI.it, realizzato da Italian Tech Week, promosso dalla Camera di Commercio di Torino, distribuito in collaborazione con GEDI e prodotto da Gedi Digital.
Le puntate, tutte gratuite, potranno essere fruite su diverse piattaforme di podcast (Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Google Podcast) oltre che dai siti web dei partner editoriali quali repubblica.it, lastampa.it ed altri.
Consulta il programma dell’ iniziativa su www.italiantechweek.org (hashtag: #ITSpeak).
Contatti: info@italiantechweek.org